La Vita ... il suo inizio
La vita umana è la prima meraviglia dell´universo, come mostra il video sul bambino dal concepimento alla nascita, di cui ecco il link: La vita umana prima meraviglia
La famiglia e la vita sono oggi i punti cardine su cui si gioca il futuro dell´umanità.
Ma vediamo meglio i momenti iniziali della vita di ciascuno di noi.
Ecco il concepimento/fecondazione
La vita di ogni essere umano ha inizio fin dal primo istante del concepimento (o fecondazione), cioè dell´incontro tra l´ovulo materno e lo spermatozoo paterno.
Nella foto qui sopra vediamo che uno solo degli innumerevoli spermatozoi paterni riesce a fecondare l´ovulo materno, penetrandolo per arrivare a fondersi. I cromosomi paterni e materni si “baciano” confondendo i loro geni. Le possibili combinazioni offerte dai milioni di caratteri sono infinite: originale, unico, ecco il bambino! Non ce ne saranno mai altri uguali a lui; mai, neppure dagli stessi genitori. Tale è ogni figlio: irripetibile come le sue impronte digitali, come il suo codice genetico!
Apparato riproduttivo femminile
Il bambino è stato concepito nella tuba e subito ha iniziato a crescere, anche se piccolissimo: dopo qualche giorno arriva nell´utero della mamma e lì si impianta (o annida) cioè rimane attaccato alla mamma fino a quando nascerà. Da lei riceve tutto ciò che gli serve per continuare a crescere, svilupparsi e vivere in quei nove mesi della gravidanza, fino alla nascita.
Ecco alcune immagini del bambino durante la sua crescita prenatale.
GLI ATTENTATI ALLA VITA NASCENTE.
Purtroppo negli ultimi anni gli attentati alla vita nascente si sono moltiplicati e sono stati diffusi in tutto il mondo.
Per prendere consapevolezza di tutto ciò, facciamo una rapida panoramica dei più diffusi di essi, e cioè delle modalità di aborto procurato che non sono più soltanto quelle “chirurgiche” o “farmacologiche”.
Infatti ci sono oggi purtroppo anche tante altre tipologie di aborto, provocato in genere nelle primissime fasi della vita del bambino concepito. In questi casi, anche se piccolissimo, il bambino concepito è già un figlio, un essere umano, una persona (anche noi siamo stati bambini concepiti!) e viene ucciso nelle primissime fasi del suo sviluppo. In tal modo la madre neanche se ne accorge, e magari può avere nella sua vita fertile tanti aborti che fanno sì che quei suoi bambini muoiano nelle prime fasi della loro vita.
Questi aborti dei bambini concepiti nelle primissime fasi del loro sviluppo prenatale sono provocati da tanti “contraccettivi” che hanno sempre o molto spesso un effetto abortivo, e cioè che agiscono o possono agire dopo il concepimento.
Ne citiamo alcuni come esempio: vari preparati ormonali, tra cui le varie pillole del giorno prima, del giorno dopo ecc.; la stessa pillola cosiddetta “contraccettiva”, o ancora dispositivi intrauterini, spirali, vaccini anti-gravidanza, impianti sottocutanei, ecc.
E quindi tutto ciò che in genere non impedisce l´incontro tra l´ovulo materno e lo spermatozoo paterno e quindi la fecondazione/concepimento, ma impedisce invece che il bambino già concepito si impianti/annidi nell´utero materno e così viene espulso e muore.
Ricordiamo anche le tante pratiche di fecondazione artificiale, di manipolazione genetica, di congelamento degli embrioni, ecc. ecc., che provocano la morte di innumerevoli bambini concepiti.
Tale panoramica è comunque molto incompleta, in quanto esistono purtroppo tanti altri metodi abortivi e inoltre se ne studiano e producono sempre di nuovi, soprattutto per procurare l´aborto nelle primissime fasi della vita del bambino concepito.
Allora è importante conoscere e far conoscere a chi ci è vicino quale sia il valore della vita, che non è un termine astratto ma è sempre la vita di “qualcuno”: bambino concepito, bambino nato nelle sue varie età, ragazzo, giovane, adulto, anziano, vecchio. E´ sempre quella stessa persona che passa attraverso le varie fasi della sua vita in questo mondo e (per chi ha fede) che la continuerà nella vita eterna, in Cristo Risorto.
LA REGOLAZIONE NATURALE DELLA FERTILITÀ.
Con questa terminologia si intende il poter ricercare o il poter evitare una gravidanza, conoscendo come “funziona” la fertilità umana (fertilità vuol dire capacità, possibilità di concepire un bambino).
La fertilità maschile è sempre uguale: cioè l’uomo è sempre potenzialmente fertile.
La fertilità femminile è “ciclica”, cioè nel corso del mese (tra una mestruazione e la successiva), la donna è potenzialmente fertile solo in alcuni giorni, che sono quelli che precedono e seguono immediatamente l’ovulazione. (L’ovulazione è l’espulsione di un ovulo dall’ovaio: l’ovulo va nella tuba e, se c’è stato un rapporto, può avvenire il concepimento di un bambino).
I Metodi Naturali (come ad esempio il Metodo Billings) aiutano la donna a riconoscere i giorni in cui è fertile e quelli in cui non è fertile. Con l’aiuto di una insegnante si impara facilmente a riconoscere su di sé questi sintomi (principalmente il muco cervicale) che indicano i giorni fertili e di conseguenza quelli non fertili. I Metodi Naturali sono rispettosi della vita (perché non si usa alcun mezzo o alcun farmaco), della salute della donna (perché lei impara su di sé innanzitutto a conoscersi sotto il profilo della sessualità e della fertilità e non deve prendere o usare mezzi che sono comunque anche spesso dannosi alla sua salute).
A Roma esiste il Centro per la Regolazione Naturale della Fertilità e ci sono anche delle insegnanti del Metodo stesso in zone diverse della città. E’ importante comprendere che il Metodo Naturale non è solo fatto per essere utilizzato, ma innanzitutto per conoscere ciò che avviene nel proprio corpo (per la ragazza, per la giovane ed anche per la donna adulta) da quando arriva per la prima volta la mestruazione nell’adolescenza, fino a quando arriverà (in genere prima dei 50 anni di età) la menopausa, cioè terminerà la vita fertile della donna stessa.
Articolo 2 dallo Statuto
L´Associazione denominata “Segretariato Sociale per la Vita di Roma A.P.S.” si propone di: